Casa padronale, quartiere di Morges

Articolo

Edificio storico

Impiego

2014 - 2016

Tipo

Risanamento / Restauro

Località

District Morges (VD)

Nota

Edificio del 18 secolo.

Materiali usati

Fixit 205

Intonaco di fondo 0 - 4 mm con calce idraulica

Fixit 208

Miscela di base per il restauro

Fixit 222

Aerogel Intonaco termoisolante ad alte prestazioni

Fixit 223

Intonaco per rasatura speciale

Fixit 281

CalceClima® Rinzaffo a base calce idraulica naturale

Aziende coinvolte

Architetto

Pont12 Architectes

Applicatore

Caetano Frères

Referenza come PDF

OR Casa padronale, quartiere di Morges it

Referenza

PDF
4 MB

Altre referenze

Vecchio mulino, Sissach

Il vecchio mulino, trasformato in casa plurifamiliare, è stato uno dei primi edifici storici ad essere stato risanato a livello energetico, il primo a livello mondiale, con Fixit 222. In seguito, la facciata dell'edificio è stata rivestita con l'intonaco di finitura a base di calce idraulica Fixit 203 con il quale è stato possibile ricostruire fedelmente l'aspetto degli intonaci dei monumenti storici.

Casa aiuto pastorale, Bremgarten

L'edificio, di stile tardo gotico, fungeva probabilmente da cappellania per il "Bullingerpfründe", fondato nel 1460, e divenne una casa di aiuto dopo la ricattolicizzazione nel 1531. La proprietà di circa 500 anni, che ora è un edificio storico, è stata più volte ristrutturata durante il suo utilizzo, l'ultima volta completamente, 60 anni fa e nel 1990 con una moderata ristrutturazione interna ed esterna.

Risanamento energetico Chesa Pamira, Bever

La Chesa Palmira è stata costruita nel 1672. La sua struttura originaria è rimasta tale sino ad oggi. La facciata dell'edificio storico è stata oggetto di un intervento di risanamento energetico con Fixit 222 Aérogel intonaco termoisolante ad alte prestazioni con uno spessore di 8 cm. Fixit 208 miscela di base per il restauro è stato utilizzata come intonaco di finitura. La facciata è stat tinteggiata alla calce ed è stata ornata con graffiti identici agli originali del 1952.

Risanamento delle facciate Barandun, Zillis

Risanamento di facciate con Fixit 222 Aérogel intonaco termoisolante ad alte prestazioni. L’intonaco di fondo esistente è stato rimosso, i muri puliti a secco e tutta la facciata fissata con una con inserti in cotto Rabitz. Uno spessore di 3 - 5 cm di Fixit 222 Aérogel intonaco termoisolante ad alte prestazioni è stato applicato direttamente sulla rete composita Rabitz. Quale strato finale è stato applicato l'intonaco di finituraFixit 733/734 Stucco, seguito da 2 riprese di Fixit 784 pittura riempitiva al silicato.

Pavimento del Mulino Madiswil BE

Il pavimento del mulino è sotto tutela dei monumenti cantonali, quindi un sistema d'isolamento esterno era escluso. Per preservare il carattere originale dell'edificio con le sue pareti storte è stato scelto un rinnovamento con l'intonaco isolante ad alte prestazioni Fixit 222 Aerogel. La ristrutturazione all’interno è stata effettuata con l’intonaco isolante ad alte prestazioni Aerogel molto flessibile, con spessori di 30-80 mm sulle mura in pietra naturale esistenti.

Castello albergo, Thun

Conversione di una struttura carceraria in un ristorante con attività alberghiera. Durante la fase di progettazione, l'attenzione si è concentrata sulla facciata tutelata, che fa risaltare la superficie con elementi moderni (vani vetrati). Grazie al nostro intonaco isolante Aerogel ad alte prestazioni, la facciata ovest, di 350 m², è stata isolata secondo le linee guida per la conservazione dei monumenti storici.